Good for food
GOOD FOR FOOD. Progetto di Fondazione Golinelli, promosso dal Comune di Bologna
SI PUBBLICA UN NUOVO IMPORTANTE APPUNTAMENTO
- Food Conversationsi inserisce nell’ambito di un evento di divulgazione su cibo e cambiamenti climatici che comprende anche 3 pomeriggi di laboratori in presenza a Opificio Golinelli rivolti a studenti e studentesse dai 6 ai 13 anni iscritti/e agli Istituti Comprensivi del Comune di Bologna:
- Mercoledì 24 febbraio 2021, ore 17.00-18.15 - Racconti di un seme - 6/7 anni
- Giovedì 25 febbraio 2021, ore 17.00-18.15 - Plastiche: un problema da risolvere! - 10/13 anni
- Venerdì 26 febbraio 2021, ore 17.00-18.15 - Scratch: creiamo un cartoon per l’ambiente! - 8/9 anni
Per prenotazioni Laboratori in presenza a Opificio Golinelli
⮚ martedì 26 gennaio 2021 ore 17.15: Game online in collaborazione con AIRC riservato a studenti e studentesse tra gli 8 e i 10 anni frequentanti gli IC di Bologna. i ragazzi e le famiglie, potranno iscriversi autonomamente compilando questo form: (manGIOCO)
La campagna Virtuosi del Comune di Bologna prosegue con la distribuzione delle BOrracce per l'acqua, destinate ad ogni iscritto delle scuole d'infanzia e primarie, per sensibilizzare all'uso dell'acqua di rete e alla riduzione della plastica. La distribuzione sarà progressiva e interesserà tutte le scuole della città, per completarsi a febbraio 2021. Questo il link da consultare.
Si accompagnerà ad attività di educazione alimentare e alla sostenibilità in un percorso virtuoso che mira a sostenere le piccole abitudini quotidiane che fanno bene a noi e al pianeta.
Qui il link al Decalogo Acqua che potrà diventare un interessante spunto di riflessione in classe e a casa.
Per approfondire l'argomento potete collegarvi al sito Food conversation: Oro blu fra spreco e scarsità
Il progetto, attraverso l’insegnamento e la divulgazione dell’educazione alimentare, intende favorire nei bambini e nei ragazzi un approccio curioso e consapevole nei confronti del cibo che viene consumato durante i pasti.